SPEDIZIONI GRATUITE PER ACQUISTI SOPRA I 40€

Colesterolo alto: cibi da evitare a Natale

Colesterolo alto: cibi da evitare a Natale

La salute inizia a tavola!
Ecco come sopravvivere al Natale e tenere a bada il colesterolo.

Buono o Cattivo? Il tuo colesterolo fa i conti col Natale

Colesterolo alto: quali sono i cibi da evitare?

Innanzitutto, per comprendere la differenza tra colesterolo buono e colesterolo cattivo, è essenziale riconoscere il loro ruolo nel nostro organismo.

 

Il colesterolo buono, noto come HDL, aiuta a rimuovere il colesterolo cattivo (LDL) dalle arterie, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Durante le festività natalizie è estremamente facile cadere in tentazione, ma è fondamentale mantenere una dieta alimentare equilibrata per prevenire un alto tasso di colesterolo cattivo.

Colesterolo alto: quali alimenti evitare a Natale

Il Natale è un periodo di festeggiamenti, tuttavia per chi soffre di colesterolo alto è importantissimo evitare alcuni cibi. 

Gli alimenti ricchi di grassi saturi, oltre a non essere salutari per l’organismo, possono aumentare il colesterolo LDL. È consigliabile quindi limitare questi alimenti:

  • Insaccati

  • Formaggi

  • Uova

  • Fritti

  • Bevande alcoliche

  • Alimenti raffinati

Natale in salute: gli alimenti amici del cuore

Nonostante le limitazioni, possiamo trovare tanta varietà e gusto: esistono infatti moltissime opzioni per un menù di Natale adatto a chi soffre di colesterolo alto. Ecco alcuni esempi di alimenti amici del cuore:
 

  • Alimenti di origine vegetale: privi di colesterolo e ricchi di nutrienti benefici, come le verdure crucifere, la frutta secca (ricca di Omega-6 ma tendenzialmente calorica) e i legumi come le lenticchie e i lupini.
     

  • Pesce: ricco di grassi saturi Omega-3, rappresenta la scelta perfetta per sostituire la carne.
     

  • Cereali integrali: grandi fonti di fibre, aiutano a mantenere il peso forma.

Cereali Integrali: alleati per un menù festivo sano

I cereali integrali, in quanto fondamentali per un menù natalizio sano, meritano un focus specifico.

Possono essere infatti la base per ricette sfiziose che si adattano perfettamente a un menù festivo, consentendo di preparare antipasti, primi, secondi, contorni e persino dolci adatti a chi soffre di colesterolo alto.

 

Ecco perché, nelle ricette natalizie sane, sono consigliati questi ingredienti:

 

  • Pane integrale

  • Pasta integrale

  • Orzo

  • Avena

  • Riso integrale

  • Farro

  • Bulgur

  • Miglio

Ridurre il Colesterolo totale e LDL con l’integrazione

Per coadiuvare il metabolismo del colesterolo e dei trigliceridi, ci viene in aiuto anche l’integrazione alimentare.

 

AnnurKolest®, in particolare, è un integratore alimentare specifico per questo scopo che, oltre a modulare e limitare l’assorbimento dei nutrienti, riduce il Colesterolo totale e il Colesterolo LDL.

 

L’integratore, a base di estratto polifenolico di Melannurca Campana IGP ed estratto secco di Ipomoea Batatas, è completamente naturale e vegan, senza glutine e lattosio, e la sua efficacia è stata testata dal Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II di Napoli, in un Trial Clinico*.

Propositi ideali per l'anno nuovo?
Regolarizzare il colesterolo, favorire benessere e bellezza

Con l'arrivo del nuovo anno, focalizzarsi su uno stile di vita salutare diventa sempre più importante, soprattutto nella prevenzione del colesterolo alto. 

E se si desidera lavorare, oltre che sul benessere, anche sulla bellezza, può venire in nostro soccorso AnnurKapPlus, la soluzione ideale sia per prevenire la caduta dei capelli che per rafforzare le unghie!

* A Healthy Balance of Plasma Cholesterol by a Novel Annurca Apple-Based Nutraceutical Formulation: Results of a Randomized Trial. Gian Carlo Tenore, Domenico Caruso, Giuseppe Buonomo, Maria D’Avino, Pietro Campiglia, Luciana Marinelli, and Ettore Novellino. J Med Food. 2017 Mar 1; 20(3): 288-300.

  • Nov 28, 2023
  • Categoria: Blog
Carrello
0
Non ci sono prodotti nel carrello